Reviews
Search
Sold Out

9791221807622

Lavoratori migranti poeti della Cina contemporanea

Non vi è alcun dubbio sul fatto che, negli ultimi cinquant'anni, la Cina abbia visto uno straordinario sviluppo tecnologico e industriale e che questo abbia fatto crescere enormemente la sua influenza a livello internazionale. Meno evidente è, invece, il contributo che a questa trasformazione cinese è stato ed è dato dai milioni di lavoratori che, lasciando le campagne delle loro origini, si recano verso le città costiere, in cui le industrie sono aumentate a dismisura, in cerca di lavoro e di fortuna. Questi lavoratori sono contadini o anche giovani che, concluso il ciclo di studi delle superiori o a volte anche delle università, non avendo trovato lavoro, si spostano verso altre zone del Paese alla ricerca di un'opportunità, di un miglioramento delle proprie condizioni di vita. Non sempre le loro aspettative, di uomini e donne, trovano realizzazione: è difficile lasciare il proprio villaggio, le proprie famiglie, le proprie abitudini e confrontarsi con situazioni, ritmi, novità dell'ambiente urbano. È difficile conservare la propria individualità di esseri umani quando si è operai alla catena di montaggio di un'officina che incessantemente produce.

  • Autore: Giuseppa Tamburello
  • Formato: Brossura, 17 x 24 cm
  • Pagine: 268
  • Editore: Aracne (Genzano di Roma)
  • Anno: 2023

Notify me when this product is available:

Customer Reviews

We’re looking for stars!
Let us know what you think

Cerca